Il Conto Termico 3.0 è la nuova misura di incentivazione per l’efficienza energetica e le fonti rinnovabili, attesa da anni e ormai prossima alla pubblicazione.

A differenza delle classiche detrazioni fiscali, il Conto Termico garantisce un contributo diretto erogato dal GSE in pochi mesi, riducendo i tempi di rientro degli investimenti.

Ma attenzione: non tutti gli interventi e non tutti i soggetti possono accedere agli incentivi per il fotovoltaico. In questo articolo spieghiamo in modo chiaro chi può beneficiarne, quali requisiti servono e perché conviene prepararsi subito.

✅ L’Agenzia Caleprico è al tuo fianco: analizziamo, accompagniamo, realizziamo. Pronto a fare il primo passo? 


⚡️ Cos’è il Conto Termico 3.0

Il Conto Termico è un incentivo introdotto nel 2016 e ora in fase di revisione. La nuova versione, Conto Termico 3.0, punta a rendere più accessibile la transizione energetica, semplificando le procedure e ampliando gli interventi incentivabili.

La grande novità riguarda il fotovoltaico: per la prima volta rientra tra le tecnologie ammesse, ma con regole precise.


🔎 Chi può accedere agli incentivi fotovoltaici

Il contributo diretto per l’installazione di un nuovo impianto fotovoltaico è riservato a:
🔹Pubbliche Amministrazioni: scuole, municipi, ospedali, case popolari, impianti sportivi comunali. 
🔹Attività del settore terziario: uffici, negozi, ristoranti, laboratori, hotel, palestre, magazzini.

⚠️ Importante: i privati cittadini possono comunque utilizzare il Conto Termico 3.0, ma solo per altri interventi (pompe di calore, solare termico, biomassa). Non per il fotovoltaico.


☑️ Requisiti tecnici per il fotovoltaico

Per accedere al contributo, l’impianto deve rispettare requisiti precisi:
🔹Potenza minima: 2 kW, massima 1 MW
🔹Pannelli marchiati CE, con garanzia minima di 10 anni
🔹Rendimento moduli superiore al 90% nei primi 10 anni
🔹Inverter con rendimento oltre il 97%
🔹Intervento realizzato in abbinamento a un intervento trainante, come la sostituzione del generatore di calore


💶 Quanto incentiva il Conto Termico 3.0

La base di partenza è circa il 20% della spesa, con massimali che variano in base alla taglia:
Fino a 20 kW → 300 €/kW
Da 200 a 600 kW → 1.100 €/kW
Da 600 kW a 1 MW → 1.050 €/kW

La percentuale può aumentare se si scelgono pannelli europei ad alta efficienza, riducendo ulteriormente il costo effettivo a carico dell’azienda o della PA.
Qui, la nostra consulenza diventa la chiave per approfittare del maggior guadagno dall'incentivo.

✅ Scopri i nostri servizi: https://www.caleprico.it/energia


🫰 Perché conviene rispetto alle detrazioni

Le detrazioni fiscali tradizionali richiedono fino a 10 anni di attesa per recuperare i costi tramite IRPEF.

Con il Conto Termico 3.0, invece, il GSE eroga il contributo direttamente tramite bonifico:
🔹in 6 mesi per importi ridotti
🔹fino a un massimo di 5 anni per investimenti più elevati

Questo significa liquidità immediata e un ritorno più rapido, fondamentale per imprese e amministrazioni che devono pianificare budget e investimenti.


⏱️ Prepararsi ora conviene

Il decreto non è ancora in vigore, ma lo sarà presto.
In Puglia, dove la domanda di fotovoltaico cresce costantemente, conviene prepararsi subito: chi arriva pronto avrà un vantaggio competitivo rispetto a chi aspetta la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale.

Con l’Agenzia Caleprico, che da anni opera nel territorio del sud barese con oltre 800 aziende seguite e numerosi enti pubblici, hai la certezza di un supporto consulenziale completo:
🔹Analisi preliminare gratuita della tua situazione energetica
🔹Gestione della documentazione e delle pratiche GSE
🔹Accompagnamento fino all’erogazione del contributo.

Il Conto Termico 3.0 rappresenta un’occasione unica per PA e imprese del terziario che vogliono investire in fotovoltaico.
Non è un “bonus miracoloso”, ma un contributo concreto e diretto che può abbattere fino al 65% della spesa, accelerando la transizione energetica.

👉 Se sei un Comune, una scuola, un ufficio o un’attività commerciale in Puglia e vuoi sapere se la tua attività o il tuo ente può accedere al Conto Termico 3.0, contattaci subito per avere una consulenza gratuita.

Trasformiamo insieme un incentivo normativo in un’opportunità di crescita.

​❇️​ Area Energia & Fotovoltaico

​📞​ 375 5754 925
☎️ 080 809 5088

Via Leonardo Sciascia, 17
Locorotondo (BA)

Seguici sui nostri Social per gli aggiornamenti:
LinkedIn: Agenzia Caleprico | Soluzioni di Connettività e Energia
Instagram: Agenzia Caleprico
Facebook: Agenzia Caleprico